Missione Tanzania
Nei tanti anni di viaggi in Tanzania ho visto e toccato con mano il devastante problema della fame. L'ho visto nelle città come nei villaggi: cambia l'ambiente ma la fame resta fame.

Nel 1999 l'amico Augusto mi portò nei sobborghi di Dar er Salaam, e vidi una donna che, camminando dietro ad un camion in movimento, raccoglieva i chicchi di riso che cascavano dai sacchi posizionati sul mezzo. Non ho mai cancellato dagli occhi quella scena e ho fatto miei quei momenti di sofferenza, povertà e ingiustizia: per i pochi che hanno tanto e per i tanti che non hanno nulla!

Il nostro progetto legato al Cammino di Santiago lungo la via della Plata che inizierà il 30 aprile con gli amici Loris e Marco; vuole dare un contributo concreto all'asilo Nuru nel villaggio di Hombolo in Tanzania dove un'altra amica, Maria Carla, vive ed opera dal 2002.

Ho conosciuto personalmente questi bambini; sono stato con loro per tanti giorni: ho mangiato riso e fagioli condividendo con loro la gioia di avere quel piatto di plastica colorata in mano. Ho tante foto che mi ricordano quei momenti ma anche senza foto non potrei mai dimenticarmeli.
Nicola, Loris, Marco Mirella, Paola.